Qui di seguito relazione del Coordinatore dei comitati (ne fa parte anche il comitato Pru Rubattino ) per le rotte aeree da Milano Linate Ing. Paolo Cavezzali
Cordiali Saluti
Giuseppe Larovere
*************************
Venerdì 28 Ottobre presso il Consiglio di Zona 3 si sono riunite in forma congiunta la Commissione Qualita’ dell’ambiente urbano e mobilita’ – Zona 3 (presidente Dario Monzio Compagnoni) e la Commissione ambiente, mobilita’, arredo urbano, verde – Zona 2 (presidente Vittoria Sblendido), per discutere le problematiche delle rotte aeree di decollo dall’aereoporto di Milano-Linate.
Si trattava di una riunione istruttoria sul problema che impatta le due Zone, con audizione di cittadini e comitati. I componenti la commissione istruttoria avevano ricevuto un promemoria sul problema redatto dal Coordinamento dei comitati di quartiere.
Dopo una introduzione dei due presidenti, è stata data lettura di una lettera dell’assessore Maran, in cui, comunicando di avere richiamato gli enti preposti (Enac, Sea, Arpa) al controllo delle normative antirumore e all’adozione di provvedimenti per un’immediata soluzione di quanto evidenziato, l’assessore dichiarava l’impegno a richiedere, con la massima urgenza, la convocazione della Commissione aeroportuale di Linate.
Successivamente i componenti dei comitati hanno esposto una cronistoria degli avvenimenti, delle azioni di protesta effettuate e delle risposte (e non-risposte) delle Istituzioni. Sono stati sottolineati i vari aspetti del problema e i gravi disagi cui la popolazione è sottoposta. Sono stati anche posti in evidenza alcuni aspetti tecnici del problema, la carenza di informazioni e la grande difficoltà, per non dire impossibilità, a reperire dati ufficiali sulle rotte che permettano il raffronto fra la situazione pre-2007 e quella attuale. E si è specificato che, per il completamento della documentazione istruttoria, è importante che da parte della Commissione vengano acquisiti i verbali delle riunioni sul problema redatti da ENAC- Direttore DCA Linate e i relativi documenti elaborati da SEA e ARPA Lombardia (1).
I comitati hanno infine ribadito che intendono continuare a dialogare con le istituzioni comunali, ma anche a spronarle, perché da quelle devono venire l’assunzione di responsabilità verso i cittadini e le conseguenti azioni.
I presidenti delle commissioni di zona hanno quindi dichiarato la loro volontà di completare l’istruttoria con i documenti necessari, per poi trasferirla all’assessorato per il suo intervento in sede di Commissione Aeroportuale (2).
Interventi :
Paolo Cavezzali
Roberto Fiorentino
Giuseppe Larovere
Enrico Ponta
Giuseppe Raimondi
Ing Allodi consulente tecnico.
Presente alla riunione il Dr Nepoti della Sea
Presenti anche Consiglieri di zona 2 e 3
(1) Un ulteriore lista specifica di documenti da richiedere è stata successivamente inoltrata al presidente della commissione di zona 3 i.e:
Verbali riunioni commissioni aeroportuali più rilevanti ai fini del problema delle rotte aeree tenutesi nelle seguenti date :
07 febbraio 2008
26 giugno 2008
29 ottobre 2008
14 febbraio 2009
28 febbraio 2009
06 maggio 2009
La data di approvazione finale è il 6 maggio 2009.
 Il 26 giugno 2008 la riunione ha interessato solo i Sindaci.
Riteniamo molto importante che la Commissione acquisisca i verbali delle riunioni (redatti da ENAC- Direttore DCA Linate, Basile) e la documentazione elaborata da SEA e ARPA Lombardia delle summenzionate date. I verbali e l’altra documentazione sono reperibili anche presso gli uffici comunali relativi.
(2) I presidenti delle commissioni hanno già effettuato una serie di contatti con i tecnici del Comune. Uno dei problemi principali messo in evidenza è l’autorizzazione che viene data in fase di decollo da parte della torre di controllo (ENAV) ai piloti per poter anticipare la virata e puntare sul radiofaro di Saronno. Il pilota chiede autorizzazione e se dalla torre non vedono problemi di sicurezza a concederli danno l’ok e l’aereo vira subito. Il risultato è che indipendentemente dalle “radiali ufficiali”, in realtà si verifica il sorvolo sulle nostre teste.
Si sta cercando di capire come intervenire sulle torri di controllo per non autorizzare tali virate se non in presenza di particolari ragioni.
NB E’ una fase importante questa dove abbiamo avuto la possibilità di ascolto da parte delle istituzioni cittadine rivolgendoci direttamente ai presidenti delle commissioni dei Consigli di zona 2 e 3.
I componenti del comitato sono pregati quindi di mantenere gli stessi canali di comunicazione onde evitare sovrapposizioni e ripetitive sollecitazioni che non farebbero altro che aumentare a dismisura il carico di lavoro dei responsabili delle commissioni con il prevedibile negativo risultato di far perdere l’ incisività nel raggiungimento degli obiettivi fissati.
Paolo Cavezzali
Coordinatore dei Comitati rotte aree in partenza da Linate
Milano 15. Novembre 2011