Palina Codice Lambrate – Quartiere Rubattino

Palina codice Lambrate – Quartiere Rubattino

PROGETTO PRU RUBATTINO

COS’E’:

E’ un intervento di riqualificazione delle aree dismesse (ex fabbrica INNOCENTI/MASERATI). II Piano di Riqualificazione Urbana denominato PRU Rubattino, è stato approvato dalla giunta comunale di Milano il 31/12/1997.

L’area compresa nel progetto di qualificazione urbana nr.8, denominato P:R:U: nr 1 “Innocenti -Lambrate” si articola tra le vie Rubattino,Pitteri e Crespi (ora Caduti di Marcinelle). La società proprietaria dell’area è la AEDES? (subentrata alla Rubattino 87).

COSA PREVEDEVA:

La convenzione stipulata tra il comune di Milano e la società Rubattino 87 da attuarsi in 2 fasi (entro il 2004 la prima e il 2008la seconda) stabilisce che la superficie interessata è di mq 614.000 circa di cui destinati a

  • 825 alloggi in edilizia residenziale libera per 82.500 mq
  • 780 alloggi in edilizia residenziale (convenzionato per 70.125 mq
  • 145 alloggi in edilizia residenziale pubblica per 12.375 mq
  • edilizia NON residenziale a destinazione commerciale, terziaria e direzionale per 74.994 mq
  • edilizia destinata ad attività produttive e di servizio 62.000 mq
  • Impegnava la Rubattino 87 alla realizzazione di opere pubbliche quali:
  • Le infrastrutture (nuove reti viarie, parcheggi, scuole, spazi sportivi e ricreativi attrezzati, ecc)
  • Grande Parco urbano di mq 375.453
  • Un centro Grandi Funzioni denominato Casa di cristallo

 

COSA E’ STATO FATTO:

Ad oggi, per la parte residenziale sono stati ultimati

  • 17 dei 18 edifici residenziali previsti (1 adibito a residenza per studenti universitari)
  • 2 centri commerciali (ESSELUNGA, MEDIAWORLD)
  • 12 negozi di cui ad oggi:
    • 3 utilizzati per una filiale bancaria;
    • 1 per una tabaccheria
    • 3 per Bar
    • 1 per un giochi scommesse
    • 1 salone per parrucchiere
    • 2 per una Pizzeria
    • 1 per Farmacia
    • dei rimanenti non si sa nulla di ufficiale

Della parte destinata a verde pubblico e zone pedonali, sono stati ultimati

  • Il viale pedonale centrale che collega la piazza con il parco, (attraversando tutto il quartiere) e che integra alcune aree gioco per bambini piccoli (fino a 3 anni circa)
  • Una parte del parco e dei parcheggi ad esso collegati, (compresa nella realizzazione della fase 1 del progetto)
  • Un’area denominata strolling park, attualmente non curata tanto da renderla inutilizzabile
  • Due aree cani.
  • Due campi giochi, calcetto e basket

COSA MANCA:

Tutto quanto non ancora realizzato ma, in modo particolare, si segnala l’urgenza per:

  • Il complesso scolastico (Scuola Primaria e Secondaria) benché nella zona siano già residenti famiglie con un elevato numero di bambini i da 0 a 11 anni;
  • la toponomastica: attualmente si riscontrano difficoltà per posta, ambulanza, vigili del fuoco, servizi vari,in quanto alcuni tratti di via non sono segnalati. Inoltre non si fa alcun riferimento alla storia del quartiere (Lambretta, Innocenti, Maserati,…)
  • il completamento della viabilità interna al PRU ed esterna ad esso
  • Parcheggi: sottodimensionati rispetto alle esigenze dell’insediamento.
  • Barriere insonorizzanti data la vicinanza con la tangenziale

Nell’auspicare la sollecita conclusione di tutti i lavori mancanti,ma indispensabili per la qualità della vita,e poichè ad oggi non si hanno notizie certe su tutto quanto concerne la FASE 2, gli abitanti del PRU si domandano preoccupati se il Grande Parco urbano manterrà le dimensioni di mq 375.453 e a che cosa è dovuto il ritardo nella realizzazione delle infrastrutture. Chiedono inoltre agli uffici preposti, un maggior controllo sul rispetto dei tempi e dei contenuti previsti dalla convenzione.

Ex-Fabbrica Innocenti

innocenti-1990-800

Il Quartiere Oggi

rubattino-google-earth

FASE 2

Nell’ambito della Prima Fase di Attuazione del P.R.U., sulle aree ad Ovest della tangenziale sono stati realizzati: un quartiere residenziale; strutture commerciali e un sistema di spazi pubblici ed aree a verde, compresa la prima parte del Grande Parco Urbano.

Per le aree ad Est della tangenziale, con la sottoscrizione dell’Atto Modificativo 2011, la Seconda Fase Attuativa prevede la realizzazione di un quartiere residenziale nell’area più ad est del P.R.U.; l’inserimento di quote di produttivo, terziario e commerciale; La creazione di un polo scolastico Elementare e Media; la conferma della Grande Funzione Urbana nell’ambito del cd “Palazzo di Cristallo”; la creazione di ulteriori circa 200.00 metri quadri di verde, a completamento del Grande Parco Urbano.

Il nuovo Piano di Governo del Territorio, adottato dal Consiglio Comunale il 05 marzo 2019, prevede per l’area di seconda fase la realizzazione di una Grande Funzione Urbana, la realizzazione di funzioni urbane accessorie o comunque compatibili con la G.F.U., la formazione di aree a verde e spazi pubblici.

COMUNICA PER MIGLIORARE QUESTA INFORMAZIONE

VAI SU FACEBOOK “RESIDENTI RUBATTINO E DINTORNI” E POSTA