Assamblea Pubblica nei locali delle ACLI (Via Conte Rosso, 5)

MARTEDÍ 29 MAGGIO 2012 ORE 20:45

ACLI, VIA CONTE ROSSO, 5

Il Comitato PRU Rubattino invita tutti gli abitanti del quartiere alla presentazione di 3 punti molto specifici delle cose che mancano al nostro quartiere:

 

1. ASILO NIDO e SCUOLA DELL’INFANZIA (Apertura prevista Settembre 2014).

2. CAMPETTI SPORTIVI (2) di prossima realizzazione (Senza data).

3. Ipotesi di massima del progetto per la CASA DI CRISTALLO .

 

PARTECIPA con le tue domande e proposte.

CI SARA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO ZONA 3 (RENATO SACRISTANI) E ALCUNI CONSIGLIERI

 

 

Vi facciamo una domanda al volo:

Sapete cos’è la CASA DI CRISTALLO?

Lasciate un commento qui sotto con la vostra definizione.

🤞 Non perderti le notizie del quartiere!

Non inviamo spam!

6 commenti su “Assamblea Pubblica nei locali delle ACLI (Via Conte Rosso, 5)”

  1. Il nome del progetto è accattivante.
    Ma invece di fare nuovi progetti, ben vengano, perché non si portano a termini quelli di vecchia data?
    Si era dato tanto risalto all’installazione delle barriere anti rumore, che mi paiono di grande utilità, e poi…..
    Cordiali saluti.
    Riccardo Trisoglio

    Rispondi
    • Grazie per il commento Riccardo,
      Non sarà qui che hai sentito che le barriere antirumore saranno istallate !!!

      Questa, come altre, è una lotta continua contro la burocrazia. Ti faccio un esempio, fino a due anni fa, i disegni ufficiali di acustica del comune (quelli che guarda Serravalle, obbligata a montare le barrire)… in quei disegni di acustica, LA NOSTRA ZONA ERA ANCORA CONSIDERATA ACUSTICA INDUSTRIALE E NON RESIDENZIALE.

      E finalmente i disegni di acustica sono stati cambiati, e l’iter continua…. e la nostra pressione continua.

      Capirai che abbiamo bisogno del vostro aiuto continuo per andare dietro alle amministrazioni e le priorità del quartiere.
      A presto.

      Rispondi
    • Ciao Emanuela. La casa di cristallo, secondo la logica (e i progetti), è il punto di servizi sociali che corrisponde a un quartiere nuovo con una popolazione di 4.000 – 6.000 abitanti.

      La casa di cristallo era quello che Aedes faceva vedere ai compratori di appartamenti dal 2001.

      Rispondi
  2. Buongiorno a tutti,

    volevo sapere se siete a conoscenza di un progetto per la soluzione del problema dell’insediamento abusivo in via rubattino nel terreno adiacente al CESI. Sono a conoscenza che associazioni del terzo settore si stanno già occupando del problema con progetti di integrazione veramente lodevoli. Quando la politica e i politici faranno quello per cui sono stati votati (i.e. risolvere i problemi della cittadinanza)? Spero che ci siano risposte concrete con tempistiche certe. Il passato ci insegna che il malcontento del quartiere viene facilmente strumentalizzato e porta spesso ad eccessi di intolleranza.

    Saluti

    Stefano

    Rispondi

Lascia un commento