Aedes Presenta al Comune “Appunti Progettuali” per la Casa di Cristallo Rubattino

Casa di Cristallo Rubattino Aedes

Ciao a tutti!

È arrivato il momento. Qualcosa si muove, anche se sono soltanto “Appunti Progettuali”.

Lo scorso Febbraio 2012, AEDES ha presentato al comune un progetto di massima per la Casa di Cristallo. A noi è arrivato soltanto una fotocopia in bianco e nero che vi facciamo vedere qui.

Leggete e preparate le vostre domande per il presidente di Zona 3, Sacristani, che verrà alle ACLI di via Conte Rosso, 5, il prossimo martedì 29 maggio 2012.

DOPO 10 ANNI DI ATTESA

Il quartire Rubattino potrebbe finalmente avere la zona d’incontro sociale di cui ha bisogno un territorio popolato da 4.000 / 6.000 nuovi abitanti.

Negli appunti leggiamo un’idea di massima del progetto, anche condivisibile. Ora il compito del Comune di Milano è quello di fare in modo che queste idee possano essere condivise dai cittadini, che hanno espresso a suo tempo alcuni bisogni, e sulle loro proposte devono essere ascoltati. Inoltre sarà compito del Comune fare in modo che il progetto diventi una realtà, mettendo la sua esecuzione come prioritaria rispetto a nuovi insediamenti abitativi. Speriamo che siano cambiate alcune premesse e sia arrivato il momento di relazionarsi diversamente tra il privato costruttore, gli assessorati competenti e i cittadini del quartiere.

Non stiamo a guardare!

Grazie!

******************

TESTO COMPLETO DEGLI APUNTI PROGETTUALI
AEDES

Progetto Rubattino

Promotore: Aedes
Architetti: Chapman Taylor
Concept: Arcoretail

Riqualificazione di un’area ex industriale con valenze storico-culturai.

Adiacente alla Tangenziale Est di Milano.

Grande Funzione Urbana assicurata dalla presenza di più funzioni integrate e sinergiche a vantaggio degli utenti finali e delle attività economiche che si insedieranno nella struttura.

*******

Grande Funzione Urbana

Il Progetto Rubattino è un intervento di riqualificazione innovativo, che nasce con l’intento e la prospettiva di offrire a Milano un luogo polifunzionale unico nel suo genere.

Il progetto nasce dell’opportunità di promueover un modo diverso di intendere il prodotto alimentare e artigianale e dal valore aggiunto di servizi e attività complementari che spazionao dalla didattica all’educazione alimentare, dall sport al benessere, all’intrattenimento.

La sinergia di 5 funzioni consente di sviluppare un progetto di Grande Funzione Urbana (G.F.U.), in cui convivono armoniosamente:

  1. SPORT
  2. INTRATTENIMENTO
  3. FUNZIONI DI QUARTIERE
  4. AGRICITY ORTI E MERCATO
  5. HOTEL, UFFICI E CONVEGNI

*******

Architettura d’Eccelenza

Il Progetto Rubattino riqualificherà l’ex stabilimento industriale della Innocenti, adiecente alla tangenziale Est di Milano, in prossimità dello svincolo Rubattino.

L’intervento è stato progettato dal prestigioso studio internazionale di architettura Chapman Taylor, che ha valorizzato i pregi estetici dell’architettura origianle dei primi del novecento.

La struttura principale si integra in un contesto moderno di piazze coperte e scoperte, moduli geometrici e forme curvilinee, spazi indoor che dialognao con aree attrezzate outdoor e con elementi del paesaggio senza apparente soluzione di continuità.

*******

Il Progetto

Mix di 5 aree funzionali

*******

Sport

Progetto Rubattino

Il Progetto include ampie aree indoor e outdoor in cui saranno presenti piscine, palestre, verde attrezzato con campi sportivi e una pista da running che corre lungo il perimetro del complesso.

 *******

Informazioni generali in materia:

Chi è AEDES?

Società proprietaria del terreno della ex Innocenti. Società del gruppo IFIL (Fiat) che ha contrattato con il comune di Milano le diverse riqualificazioni affinchè la zona industriale diventasse zona residenziale.

Cos’è la “Casa di Cristallo”?

Insieme ai centri commerciali Esselunga e MediaWorld, durante la prima fase di progetto e costruzione, c’era nel compromesso di AEDES la costruzione di una zona dedicata all’ ambito sociale. Questo non è mai accaduto.

Perché non è stata mai costruita la “Casa di Cristallo”?

Aedes ha utilizzato diverse scuse durante gli anni, quella più usata era il problema della INNSE. Tuttavia il comune non si è occupato di far rispettare gli impegni alla suddetta società privata.

Come mai Aedes ripropone adesso il progetto?

AEDES aspetta una nuova autorizzazione per costruire 1.100 appartamenti nello steso terreno lato Redecesio. Grazie a pressioni di diverse persone del comune e del quartiere, tra le quali  anche questo Comitato PRU Rubattino, in una delle ultime delibere, il comune di Milano  obbliga Aedes a finire la FASE 1 (pertanto anche la Casa di Cristallo), per ottenere l’autorizzazione per la FASE 2.

COSA VORRESTI NELLA CASA DI CRISTALLO? LASCIA UN COMMENTO

🤞 Non perderti le notizie del quartiere!

Non inviamo spam!

3 commenti su “Aedes Presenta al Comune “Appunti Progettuali” per la Casa di Cristallo Rubattino”

  1. impianti sportivi, biblioteca, luoghi comunque di aggregazione,giochi per i bambini e aree di parcheggio intelligenti, cosa non fatta sinora per le case del quartiere

    Rispondi
    • Oltre agli impianti sportivi, mi piacerebbe una biblioteca tipo quella di Parco Sempione, così da poter leggere nel parco e magari condividere la lettura con altri che hanno questo interesse.

      Rispondi

Lascia un commento