Un autunno di relativo sucesso per il quartiere Rubattino.
10 anni dopo la nascita del quartiere, sembra che avremo una scuola dell’infanzia (pronta a settembre 2014) e un campo di calcetto (senza data).
SCUOLA DELL’INFANZIA
La scuola dell’infanzia la costruirà il comune di Milano, con soldi già stanziati nel 2006. Nessuno ha saputo spiegarmi perchè questo progetto è stato fermo per 6 anni.
CAMPO DI CALCETTO
Durante le riunioni di novembre con il comune di Milano Zona 3, Aedes proprietaria dell’area Ex-Innocenti, ha dato la sua disponibilità a costruire un campo di calcetto a sue espese nel quartiere Rubattino.
CONCLUSIONI
Noi cittadini non sappiamo perchè Aedes abbia aspettato 10 anni per decidere di fare questo campo di calcetto. Adesso siamo contenti e ci aspettiamo molto di più.
Aedes ha promesso molte più cose alle amministrazioni e ai cittadini durante questi 15 anni di progetto e 10 anni di vita del quartiere.
Nel 2014, noi abitanti del quartiere saremo 6.000 , vorremo che quelle promesse fossero compiute. Niente di più.
Cosa pensate voi? Dobbiamo continuare a lottare per le altre promesse? Lasciate un commento qui sotto.
Anche se non ne usufruirò ben venga l’asilo e possibilmente anche una scuola elementare. Non vedo bene un campo di calcetto, la strada e la zona sono già ultra trafficate e sarebbe anche decisamente vicino ai palazzi di Via Caduti in Miss. di Pace; non ci sono spazi per parcheggi e sosta auto (sempre in divieti di sosta o peggio). Mi sembra che ci siano problemi ben più necessari e da mettere in evidenza.
Eventuali campi per attività sportive sarebbero da indirizzare nelle future aree presso il parco e Palazzo Cristallo che dispone anche di parcheggi già costruiti, servirebbe anche a rendere più frequentata l’area.
Saluti a tutti
Ciao Enrico, grazie per il commento.
Ci sono sempre opinioni per tutti i gusti. Ma non mi dire che non si voleva prima un parcheggio che un campo di calcetto per i ragazzi del quartiere.
E gli altri? Siete d’accordo con Enrico o con me?
Condivido l’ opinione di Enrico B. riguardo l’ubicazione di campi sportivi per i ragazzi, augurandomi però vengano fatti al più presto, per dare quanto prima la possibilità ai giovani di potersi muovere all’aperto, senza essere costretti ad intralciare il transito dei residenti sul viale alberato prospicente le abitazioni e/o a danneggiare loro malgrado i prati adiacenti . Per quanto riguarda i parcheggi riterrei più sensato, prima di costruirne di nuovi, premere le amministrazioni per rendere utilizzabili e fruibili quelli già esistenti che, essendo interrati, hanno anche il vantaggio di dare un miglior riparo alle autovetture in questione con un minore impatto sul paesaggio.
Grazie a tutti voi per ogni Vostro contributo.
Patrizia G.