21 novembre 2011
Commissioni istruttorie congiunte:
Qualità dell’ambiente urbano e mobilità
Educazione e istruzione pubblica
presso il Consiglio di Zona 3
Ordine del giorno:
- Comunicazione dei presidenti
- Programma di riqualificazione urbana Rubattino: strutture scolastiche
- Nido e scuola dell’infanzia: stato della progettazione e tempistiche di realizzazione
- Scuola primaria e secondaria di 1° grado: esame dello studio preliminare di fattibilità e ipotesi relative
- Richieste cittadini per attivazione Piedibus quartiere Rubattino, direzione scuola di via Pini.
Sono presenti all’incontro, oltre ai presidenti delle due commissioni interessate (Dario Monzio Compagnoni e Caterina Antola): Armando Lotumolo (capo ufficio edilizia strutture scolastiche), arch. Piscini (tecnico progettista) e due rappresentanti del settore educazione, per la parte educativa riferita al progetto. È inoltre presente l’arch. Iero per le strutture scolastiche della primaria e secondaria di primo grado.
L’ing. Lotumolo presenta il progetto delle due scuole (Infanzia e Nido) che dovranno essere realizzate al quartiere Rubattino e che, fino a pochi mesi fa hanno avuto vita molto travagliata, tanto da rimanere irrealizzate da oltre 10 anni.
I punti definiti sono i seguenti:
- il progetto definitivo è stato approvato
- i finanziamenti ci sono e sono sufficienti
- il progetto esecutivo entro marzo 2012, non richiede autorizzazioni
- l’approvazione del progetto esecutivo in un mese
- si va casino online in gara con una procedura semplice che dura 3 mesi
- l’aggiudicazione appalto già a luglio 2012
- un mese per stipulare il contratto
- si arriva ad agosto 2012
- considerando il periodo estivo, si prevede l’inizio lavori al più tardi e per sicurezza ottobre 2012
- 450 gg sono previsti per l’esecuzione dei lavori
- fine lavori dicembre 2013
- i collaudi eccetera febbraio 2014
- l’utilizzo da settembre 2014, con ampio margine per avvio struttura in tutta tranquillità.
È confermata l’apertura per l’anno scolastico 2014/2015. L’importo del progetto è di 4.700.000 euro e dovrebbe servire a 60 bambini (aumentabili fino a 72) nel Nido e 125 bambini (aumentabili fino a 150) nella Scuola dell’infanzia.
I presenti notano quanto i tempi siano ancora molto lunghi per un quartiere che aspetta questo servizio (e non solo!) da almeno 10 anni. Inoltre si nota come questo progetto si inserisca in un contesto già ben definito, senza tenerne minimamente conto. La parte esterna presenta infatti caratteristiche e colori che non hanno nulla a che fare con i rivestimenti dei palazzi adiacenti e delle due palazzine tra le quali andrebbe ad affiancarsi e che non hanno ancora trovato una destinazione definitiva. Probabilmente quella più grande (ex-mensa Innocenti) dovrebbe diventare la nuova scuola primaria e secondaria di 1° grado. Nonostante queste osservazioni, si chiede che il progetto venga portato avanti e concluso, senza però dimenticare che i cittadini desiderano poter avere un ruolo anche nelle scelte, per non trovarsi sempre con decisioni già prese e calate dall’alto. Questo dovrà essere tenuto presente in particolare per la scuola dei due gradi successivi. L’ing. Lotumolo si impegna a variare i colori dell’intonaco esterno della scuola, per renderli più vicini a quelli già presenti nel quartiere.
Si accenna pure brevemente al progetto per la scuola primaria e per la secondaria di 1° grado. Purtroppo la realizzazione di queste due scuole è subordinata al progetto della fase due del Rubattino, rappresentando degli oneri di urbanizzazione. L’arch. Iero comunica che la scuola dovrebbe comprendere 2 sezioni di primaria per i 5 anni di corso e 4 sezioni di secondaria di 1° grado per i 3 anni di corso. Confidiamo che presto si chiariscano i termini di questo accordo, attualmente in discussione anche in Consiglio di Zona 3.
Per l’attivazione del nuovo Piedibus verso la scuola Pini, si approvano le richieste e si fa presente che mancano volontari disponibili ad accompagnare i bambini, la mattina alle ore 8.
1 commento su “Presentazione in Consiglio di Zona 3 dell'Asilo di Rubattino”