Dopo l’incontro del 19 Luglio a Figino con il Sindaco Pisapia e gli assessori Granelli e D’Alfonso, si è avviata una fase di collaborazione/confronto che non deve interrompersi.
Per questo il CoCoMi (Coordinamento Comitati Milanesi) ha raccolto proposte pratiche di intervento, sia su problemi specifici (es. movida, trasporti eccetera) sia per problemi diversi di un quartiere, con l’obiettivo di confrontarsi con gli Assessori competenti, per ottenere risposte operative.
In allegato quelle da noi presentate.
Anche se il documento è breve ma molto chiaro a mio parere viene poco valorizzata la richiesta delle barriere anti rumore sulla tangeziale. Sicuramente tale motifica potrebbe aumenta in modo considerevole la qualità della vita dell’intero quartire e non comporta grossi disagi e lunghe cantierizzazioni! Dovrebbe essere una delle priorità principali!!!
NB ma tali lavori sono di competenza del comune o della società che gestische le tangenziali (controllata della provincia di Milano)???
Concordo sulle barriere. Mi sono trasferito da una settimana in uno dei nuovi appartamenti in fondo al viale pedonale Maria Grazia Cutuli e la sistemazione di barriere anti-rumore per la tangenziale est consentirebbe davvero di “vivere” e “dormire” meglio.
Come si può fare per sollecitare la richiesta?