Classificazione acustica del territorio del Comune di Milano
Deliberazione di Consiglio Comunale n. 24 del 5 maggio 2011
DIREZIONE CENTRALE MOBILITA’, TRASPORTI, AMBIENTE
SETTORE ATTUAZIONE POLITICHE AMBIENTALI
Relazione tecnico-istruttoria e proposta di controdeduzioni –
Classificazione acustica del territorio del Comune di Milano – Legge n. 447 del 26 ottobre
1995 – Nuova adozione – Il provvedimento non comporta spese.
COMUNE DI MILANO ACUSTICA
Cliccando sul link di cui sopra , alla voce ” allegati ” al secondo posto troverete “Relazione tecnico – istruttoria All. 1 ” . Scorrendo alle pagine 9,10 e 11 , troverete le risposte del Comune di Milano alla delibera del Consiglio di Zona 3 del 4 Novembre 2010. Delibera del CDZ3 e pagine 9,10 e 11 sono allegate anche in pdf.
Durante la Commissione istruttoria no. 05 Qualità dell’ambiente urbano e mobilità del CDZ3 in data 7 Luglio u.s. , a conclusione del dibattito in aula è stato deciso di rispondere entro l’ 8 Agosto p.v. in cui si prende atto di quanto esposto nella relazione tecnico istruttoria del Comune di Milano, affermando però di non essere d’accordo sulle conclusioni e che il CDZ3 continuerà le proprie riflessioni sulla classificazione acustica del territorio del Comune di Milano.
Verrà convocata una nuova commissione in CDZ3 per intervenire nuovamente su questa delicata materia.
Cordiali Saluti
Giuseppe Larovere
Scarica: 101104-CDZ3- Piano di classificazione acustica- Delibera del 4- 11-2010.pdf
Scarica: 101104-Comune di Milano – D.C. Mobilità Trasporti e Ambiente- Risposta alla delibera del CDZ3 del 4.11.2010.pdf.pdf
Buongiorno, sono l’ingegner Cristofer Zorzetto, lavoro per un’azienda che si occupa di barriere fonoassorbenti-fotovoltaiche, ho visto la nuova classificazione acustica del comune di Milano, forse siete direttamente interessati ad eliminare il problema acustico con il minor costo possibile. Se foste interessati a capire meglio il prodotto BARRIERA ACUSTICA CON INTEGRATI MODULI FOTOVOLTAICI PREGO DI CONTATTARMI TRAMITE E-MAIL A cz@irislab.it